La Cappella Las Ventas, il luogo più segreto dell’arena

la camminata del torero

Noi di Las Ventas Tour abbiamo voluto dedicare questo articolo ad uno dei luoghi più significativi per tutti i maestri della corrida che transitano per l’Arena di Las Ventas. È qui che la realtà trova una sistemazione tra il divino e il mistico: questa è la Cappella, un luogo di culto per tutti i toreri.

Essere in cappella

In Spagna, stare in cappella rappresenta l’immagine di qualcuno che si prepara nello spirito e nella mente, molto concentrato e isolato da tutto ciò che lo circonda, prima di affrontare una sfida o una prova pendente dal destino. Questa frase deriva da una tradizione dell’antica Università di Salamanca, secondo la quale i dottorandi, il giorno prima di discutere la loro tesi davanti al tribunale, dovevano rinchiudersi per un giorno intero nella cappella di Santa Bárbara. Lì dovevano chiedere illuminazione allo Spirito Santo e prepararsi in completa solitudine. Se trasferiamo questa tradizione a La Capilla de Las Ventas, comprenderemo questo luogo, carico di particolarità, come uno spazio sacro dove il torero, a causa del confronto abituale con la morte, cerca un ultimo minuto di silenzio, di ricerca interiore e loda se stesso alle loro convinzioni. Questa usanza, che si tinge di rituale, è il momento precedente prima di uscire nella sabbia. È un atto totale di intimità, di concentrazione che si trasforma in un’ultima preghiera per chiedere un buon lavoro e lasciare la piazza per attraversare La Puerta Grande.

Architettura

Questo storico luogo di culto è conservato in stile barocco messicano e presieduto da un dipinto della Vergine di La Paloma, patrona della città di Madrid e accanto ad esso, l’immagine della Vergine di Guadalupe, patrona del Messico, un paese con una forte tradizione taurina. All’interno si possono trovare anche una moltitudine di impronte lasciate dai toreri che passavano di lì. Un fatto curioso è che la cappella è collegata all’infermeria da una piccola porta sul retro che si collega ad un brevissimo corridoio, questo conferisce un potente carico simbolico al luogo. Sono 2 soggiorni opposti e un passaggio che nessun torero vorrebbe percorrere se l’impresa si trasforma in una tragedia.

cappella dell'arena

Restauro

Nel 2014 è stato effettuato il restauro della Cappella Las Ventas, realizzato attraverso il Centro per gli Affari della Corrida appartenente al Ministero della Presidenza e Portavoce del Governo e della Giustizia della Comunità di Madrid. Con questo lavoro di ripristino è stato possibile ripristinare lo stato originario. Sebbene il restauro sia stato globale, i lavori principali si sono concentrati in particolare sul soffitto, sono state sostituite anche le doghe in legno che erano in pessimo stato ed è stata eseguita una verniciatura completa di tutto ciò che si trova in questo recinto sacro. All’inizio la Cappella era un luogo segreto, impossibile da profanare da chiunque non indossasse le luci. Attualmente, con il nostro tour della Plaza de Madrid avrai la possibilità di conoscere questo luogo speciale e pieno di misticismo.

Altri post correlati

visita ufficiale alle vendite dell'arena

Arena + Tour del Museo

A partire da 16€.

corrida a madrid

Biglietti per la corrida

A partire da 25€