Tendidos

Fiera della corrida di San Isidro Madrid

La vista panoramica della più grande arena di Spagna (e la terza più grande al mondo dopo la Monumental di Città del Messico e la Monumental di Valencia in Venezuela) è uno dei punti più sorprendenti della visita. A Madrid, lo spazio pubblico è diviso in quattro livelli: basso, alto, gradini e andanadas. Inoltre, è diviso in 10 settori radialmente alla pista, con i settori 9, 10, 1, 2 quelli d’ombra; 4, 5, 6, 7 quelli di sole e 3 e 8 quelli di sole e ombra. Il prezzo dei biglietti dipende dalla posizione: più economici al sole, più costosi all’ombra, più economici quando si è lontani dal ring e più costosi quando ci si avvicina. Al livello della gradinata, per la sua arretratezza e ricca architettura neomudéjar, spicca il Palco Reale, lo spazio riservato alle autorità reali quando si recano alla corrida di tori della Beneficenza, che si tiene nel quadro della famosa Fiera di San Isidro (mesi di maggio-giugno) e in cui la presenza di un membro o rappresentante della Famiglia Reale è protocollare. Il palco reale è opera del secondo architetto della arena di Las Ventas, Manuel Muñoz Monasterio, che ha anche partecipato in gran parte al programma decorativo della piazza, il palco reale e la cappella. A sinistra del Palco Reale possiamo osservare il Palco Presidenziale, riservato al Presidente della corrida, massima autorità in una festa e nesso tra il rito taurino e il quadro legale che regola in modo esaustivo tutto il processo della lotta. La presidenza, a Madrid, è detenuta da un commissario della polizia nazionale. Egli, come voce del pubblico, darà i trofei ai destri e al toro. È proprio qui, nei tendidos, che si sente la forza e la gioia del passatempo. È qui che si vivono, in compagnia, quei momenti emozionanti che rendono la corrida uno spettacolo unico.

Altri post correlati

visita ufficiale alle vendite dell'arena

Arena + Tour del Museo

A partire da 16€.

corrida a madrid

Biglietti per la corrida

A partire da 25€